Progetti chiave

Conosciamo meglio il GAL Adige e cosa fa per il suo territorio, parliamo dei Progetti Chiave!

Le principali caratteristiche dei Progetti Chiave possono essere così riepilogate:

  • Concentrazione degli interventi e delle risorse;
  • Obiettivo comune di sviluppo del territorio;
  • Interazione tra pubblico e privato (almeno due misure/interventi che assicurino la presenza di entrambi i soggetti)
  • Formule operative sia a Bando pubblico che a regia GAL

Seleziona progetto

PC1
AGRI… CULTURA NEL TERRITORIO
DELL’ADIGE

L’ambito di interesse predominante dato dal turismo sostenibile si orienta a favorire la formazione di una rete legata alla accoglienza diffusa del territorio ed al potenziamento di una identità legata alla storia, alla tradizione ed alla cultura delle comunità rurali.

Image
Image
SCOPRI GLI INTERVENTI

PC2
LE TERRE PREZIOSE: LE
ECCELLENZE NEL TERRITORIO
TRA ARQUà e LUSIA

Tende a favorire lo sviluppo ed il collegamento delle filiere corte relative alle eccellenze del territorio, con particolare riguardo ai marchi DOP e IGP presenti, con una strategia che includa diversificazione produttiva e collegamento con il sistema ricettivo rurale locale.

Image
Image
SCOPRI GLI INTERVENTI

PC3
LE VILLE DELL’ADIGE E I LORO
PRODOTTI DI NICCHIA

Evidenzia come ambito di interesse primario le filiere dei territori rurali, con particolare attenzione ai molteplici prodotti agricoli che costituiscono la tradizione locale o che solo nei periodi più recenti hanno conosciuto una fase di espansione e di consolidamento. Si configura come un progetto chiave caratterizzato da una componente tematica legata alle produzioni di nicchia, (noci, fruttiferi caratterizzati da elementi d’innovazione, vivaistica, officinali, ecc.).

Image
Image
SCOPRI GLI INTERVENTI