Sono disponibili gli esiti della consultazione del “Partenariato PAC2030”, a cui ha preso parte anche il GAL Adige.
La Regione del Veneto ha istituito il "Tavolo regionale del Partenariato del sistema agricolo e rurale per la Politica Agricola Comune (PAC) 2021-2027 e lo sviluppo sostenibile 2030" ("Partenariato PAC2030"), con lo scopo di agevolare la partecipazione alla predisposizione del Piano Strategico Nazionale (PSN) per la PAC 2021-27.
A tal fine, è stata attivata una consultazione online guidata strutturata in quattro sezioni:
Sezione I: attribuzione di un giudizio di priorità/efficacia a ciascuno degli interventi proposti per raggiungere i singoli obiettivi della PAC
Sezione II: indicazione di una preferenza rispetto a 17 scelte attuative
Sezione III: formulazione (eventuale) di suggerimenti specifici e motivati per una configurazione più mirata e rispondente degli interventi proposti
Sezione IV: formulazione (eventuale) di una proposta motivata di ulteriore intervento
Gli esiti della consultazione e i relativi documenti sono consultabili a questo link.