NEWS 2017

Grande soddisfazione, per l’affluenza e i temi affrontati ha dichiarato il Presidente Alberto Faccioli, presso la Sala degli Arazzi, Palazzo Roncale a Rovigo, si è tenuta la conferenza di apertura del Festival IT.A.CÀ Rovigo: TURISMO VERDE TRA RURALITA’ E SOSTENIBILITA’ “Una opportunità di crescita per il territorio”.

E’ stata una grande opportunità per il territorio, un'occasione di confronto tra esperti e operatori del settore per approfondire le tematiche legate allo sviluppo sostenibile del territorio e le potenzialità che offre il turismo responsabile. Hanno partecipato come uditori anche le classi 3^ e 4^ dell’istituto tecnico per il Turismo del De Amicis di Rovigo, in una ottica di  accrescere  le competenze  per gli  operatori turistici di domani.

Gli interventi sono stati i seguenti: 

Alberto Faccioli Presidente del GAL Polesine Adige, Claudia Rizzi Direttrice GAL Polesine Adige che ha parlato di  Il turismo rurale e le possibilità di sviluppo del turismo sostenibile attraverso i fondi europei; Valentina Carbone - Blogger turisticaTravel Blogger e sostenibilità: quando il lavoro incontra le proprie passioni; Prof. Livio Zerbini (Università di Ferrara)Slow Tourism in Polesine: la formazione degli operatori;

Testimonial – Best practices Silvia Bertazzo  - Azienda agricola “La Bocalina” – Coldiretti Rovigo; Leonardo Granata  - Presidente Regionale Agriturist Veneto; 

Le conclusioni del Prof. Musarò Pierluigi (Università di Bologna e Direttore Festival IT.A.CA’)Turismo responsabile e innovazione sociale.

Di seguito trovate le slide dei relatori:

 Claudia Rizzi                               Silvia Bertazzo

Valentina Carbone                     Leonardo Granata

Livio Zerbini

 

   IMG 1355  IMG 5018