Ieri sera alle 17:00 Assemblea dei Soci del GAL Adigeha approvato l’adesione dei nuovi Soci, i comuni di Arquà Pol., Canda, Castelguglielmo, Rovigo, San Bellino, San Martino di Venezze, Comune di Villanova del Ghebbo, Comune di Fratta Pole, e la PRO Loco di Lendinara, portando così la compagine sociale a 25 associati, sono seguite le variazioni allo statuto del GAL Polesine Adige alla presenza del Notaio.
In fine è stato presentato e approvato il PSL 2014-2020 dal titolo ADIGE 3.0: UN FIUME D’IDEE TRA STORIA E INNOVAZIONE, frutto di consultazione e condivisione con il territorio in merito della strategia da adottare. Il budget di € 6.742.830,00 è stato suddiviso tra bandi a Regia GAL, funzionamento, cooperazione e Bandi GAL, come indicato nel grafico.
Sono stati individuati 3 Progetti Chiave:
PC1 AGRI…CULTURA NELLE TERRE DELL’ADIGE;
PC2 LE TERRE PREZIOSE: LE ECCELLENZE TRA ARQUA’ E LUSIA;
PC3 LE VILLE DELL’ADIGE E I LORO PRODOTTI DI NICCHIA.
I progetti di Cooperazione presentati sono due, un transnazionale e un interterritoriale, Rural ART e Veneto Rurale, che puntano al turismo sostenibile attraverso la promozione e riqualificazione di tutto il territorio del Gal Adige.
Nei prossimi giorni seguiranno gli approfondimenti e un convegno di presentazione ufficiale del PSL 2014-2020.
Budget del PSL 2014-20200
Mappa dell'ATD e dei Progetti Chiave