
Il Presidente Alberto Faccioli è lieto di comunicare che durante la seduta dell’Assemblea degli Associati tenuta oggi 20 novembre 2017, sono stati ammessi ben 5 nuovi associati che portano il partenariato a 29 soci.
Hanno aderito i comuni: di Pettorazza Grimani, Ceregnano e Villamarzana, completando l’adesione di tutti i 17 comuni che fanno parte dell’Ambito Territoriale del GAL Adige, rafforzando sempre più la rete della governance e delle azioni di Sviluppo Rurale.
Grande soddisfazione anche per l’adesione del WWF Provinciale di Rovigo, e dell’Associazione Culturale Leonardo da Vinci di Rovigo, che danno maggior spessore alla qualità del paternariato, capitalizzando una vocazione sia ambientale che culturale del GAL Adige. Questo gruppo di lavoro sarà un nuovo propulsore per progetti e attività di qualità ed efficenza, per la sostenibilità e la crescita economica e sociale del Polesine.
In occasione dell’assemblea dei soci, la direttrice Claudia Rizzi ha presentato lo stato di avanzamento del PSL “ADIGE 3.0: UN FIUME DI IDEE TRA STORIA E INNOVAZIONE”:
11 BANDI PUBBLICATI;
51 DOMANDE DI AIUTO PRESENTATE;
€3.789.879,17 I CONTRIBUTI RICHIESTI;
€2.900.343,76 I CONTRIBUTI CONCESSI PER 9 BANDI ISTRUITI PARI AL 54% della sottomisura 19.2.
Procedono gli incontri preliminari per la definizione delle idee progetto di cooperazione interterritoriale e transnazionale Veneto Rurale e He.Art – Rural Art.
Per Veneto Rurale che coinvolgerà 5 GAL Veneti, i presidenti e i direttori incontreranno gli assessori Pan, Corazzari e Caner per illustrare e condividere con la Regione del Veneto il progetto di cooperazione che realizzerà un prodotto cinematografico in grado di promuovere i territori dei GAL Partner a livello Nazionale ed Europeo.
Mentre per il progetto transnazionale per la promozione dell’arte nei territori rurali, He.Art – Rural Art, oltre ad aver condiviso una prima bozza di accordo di cooperazione, si inizierà un’attività informativa e di approccio partecipato per gli interventi che si svilupperanno nei prossimi anni.