
Siamo prossimi alla scadenza dei Bandi Pubblici e a Regia del GAL Adige, vi ricordiamo che per la presentazione delle domande di aiuto per i potenziali beneficiari, il fascicolo aziendale dovrà essere aperto almeno una decina di giorni prima dei termini di scadenza.
I Tipi di intervento aperti sono i seguenti:
• 6.4.1 “Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole";
• 7.5.1 "Infrastrutture e informazione per lo sviluppo del turismo sostenibile nelle aree rurali"
• 7.6.1 “Recupero e riqualificazione del patrimonio architettonico dei villaggi e del paesaggio rurale”
I codici Bando e Modulo, per presentare domanda di aiuto, li trovate insieme ai testi completi alla sezione “Bandi e Finanziamenti” - BANDI PUBBLICI GAL E BANDI A REGIA GAL nel sito www.galadige.it
Giovedì 11 maggio u.s., presso il Centro Congressi Vega di Marghera (VE), si è tenuto il Workshop di film production per la promozione dei territori rurali del Veneto.
All’incontro hanno partecipato i rappresentanti dei GAL regionali e i loro invitati, ovvero personaggi e associazioni della produzione audiovisiva attive nelle rispettive aree. L’incontro è stato aperto dalle testimonianze di Federica Spampinato – CEO di OEJ Video Agency – che ha introdotto alcune case history cinematografiche di successo nell’ambito della promozione territoriale, a cui è seguito l'intervento di Mirko Lalli – CEO di Travel Appeal e Direttore Scientifico del Master Travel Innovation di H-Farm – sull’analisi della reputazione di territori e realtà turistiche.
Sono seguite tre case history del territorio regionale: l’Euganea Movie Movement, con l'intervento di Marco Segato, regista del film “La pelle dell’orso” (Italia, 2016) che oltre alla sua esperienza personale d’artista ci ha raccontato quello che avviene nel territorio padovano con l’Euganea Film Festival e le attività di Movie Lab; l’Accademia Veneta dello Spettacolo e l’Associazione Culturale Leonardo da Vinci, rappresentate da Elena Brigo, con la genesi e l’evoluzione del Progetto “Ecco-Rovigo”; infine Viviana Carlet della Direttrice artistica e fondatrice di Lago Film Festival (festival internazionale di cortometraggi e documentari), giunto quest’anno alla 13a edizione. Le presentazioni sono state propedeutiche ad una tavola rotonda di confronto e discussione, dove i rappresentanti dei GAL Veneti, hanno suggerito diverse proposte per la costruzione di un progetto di cooperazione per la promozione dei territori rurali.
Vi informiamo che la prossima settimana saranno aperti i termini per la presentazione delle domande di aiuto a valere sul Tipo Intervento 4.1.1 “Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali dell’azienda agricola”.
I soggetti richiedenti dovranno essere Agricoltori e Cooperative agricole di produzione che svolgono come attività principale la coltivazione del terreno e/o allevamento di animali.
L’importo della spesa pubblica messa a bando è pari a euro 700.000,00.
La domanda di aiuto dovrà essere presentata all’Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura - AVEPA- entro 110 giorni dalla data di pubblicazione del bando sul BURV. Tutte le informazioni le troverete insieme ai testi completi alla sezione “Bandi e Finanziamenti” - BANDI PUBBLICI GAL E BANDI A REGIA GAL nel sito www.galadige.it