
Giovedì 26 gennaio u.s. il CdA del GAL Adige ha dato il benvenuto ai due nuovi consiglieri, la Signora Clelia Mara Crivellari (Associazione Polesana Coltivatori Diretti Rovigo) e il Signor Remo Zanellato (Confcommercio Imprese per l'Italia - ASCOM Rovigo). Il consiglio si è messo subito al lavoro per l'approvazione del cronoprogramma dei Bandi in pubblicazione nel 2017, che porteranno nel territorio del GAL Adige oltre €4.000.000,00. Tali risorse, saranno destinate ad imprenditori ed enti pubblici. Durante l'assemblea il Signor Remo Zanellato è stato nominato all'unanimità il Vice presidente del GAL Adige, dichiarando di voler apportare nuova energia, esperienza e spirito di collaborazione per la struttura del GAL Adige.
Grande partecipazione da parte di tutti gli enti pubblici che hanno aderito ai PROGETTI CHIAVE! Il 19 gennaio u.s. si è svolto il primo incontro del percorso informativo sulle procedure per i Bandi a Regia collegati ai Progetti Chiave, questi sono un nuovo strumento della programmazione 2014-2020, infatti hanno lo scopo di assicurare il massimo effetto di concentrazione ed integrazione degli interventi e delle risorse finanziarie, nonché di promuovere l’interazione tra soggetti pubblici e privati. Ricordiamo nel nostro PSL “Adige 3.0: un fiume di idee tra storia e innovazione ci sono 3 Progetti Chiave: 1) Agri…Cultura nel territorio dell’Adige; 2) Le Terre Preziose: le eccellenze nel territorio tra Arquà e Lusia; 3) Le Ville dell’Adige e i loro Prodotti di Nicchia. Il primo incontro è stato tenuto dalla Direttrice del GAL Dott.ssa Claudia Rizzi, mentre il prossimo di cui vi diremo a breve la data, relazionerà un dirigente di AVEPA.
IL GAL Adige sempre più vicini al territorio e alle esigenze degli abitanti, enti e imprenditori.
Vi informiamo che da MARTEDI’ 28 FEBBRAIO p.v. dalle 9:00 alle 13:00 sarà attivo lo sportello informativo del GAL Adige presso la Biblioteca Comunale “Gaetano Baccari” a Palazzo Boldrin, in via Conti 30, Lendinara.
Ogni 15 giorni un collaboratore del GAL sarà a vostra disposizione per darvi informazioni e supporto per accedere ai bandi del GAL Adige.
Se volete prendere appuntamento chiamate al numero 0425/1541145