Acronimo del progetto |
TUR RIVERS |
Tipologia |
Interterritoriale |
Obiettivi |
Valorizzazione del turismo rurale nei territori di pianura attraversati dai grandi fiumi |
GAL partner |
Polesine Adige (capofila), Polesine Delta del Po, Antico Dogado, Bassa Padovana, Delta 2000, Patavino, Pianura Veronese |
Soggetti attuatori locali |
GAL Adige, Comuni Giacciano con Baruchella e Comune di Rovigo, Ente di Formazione |
Azioni principali |
Le principali attività previste sono:
|
Spesa prevista |
Euro 1.900.000,00 (di cui 1.500.000,00 ca. di contributo pubblico) |
Spesa GAL Adige |
Euro 373.000,00 ca. (di cui 323.000,00 ca. di contributo pubblico) |
Documenti |
ATTIVITÀ REALIZZATE E IN CORSO
Il GAL presente a Rovigo Espone 2013
ll GAL Adige è stato presente alla manifestazione fieristica ROVIGO ESPONE 2013 in programma a Rovigo nei padiglioni del Cen.Ser.(Padiglione E) dal 19 al 22 ottobre,con il progetto di cooperazione interterritorialeTUR RIVERS,progetto finalizzato alla qualificazione e alla promozione turistica degli itinerari di turismo rurale nelle terre attraversate dai grandi fiumi italiani (Po, Adige, Brenta).
Di là dal fiume… Il turismo rurale tra i grandi fiumi di pianura, Villamarzana 22 maggio 2013
La valorizzazione degli itinerari rurali e la diversificazione dell’offerta turistica nei territori attraversati dai grandi fiumi di pianura, sono stati gli elementi della discussione del seminario di studio tenutosi mercoledì 22 maggio a Villamarzana presso Villa Cagnoni-Boniotti (Loc. Gognano).
L’incontro, organizzato da Veneto Agricoltura e finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del PSR 2007-2013, ha approfondito alcune forme di turismo quali slowtourism, cicloturismo e vacanza green, presentando progetti e opportunità di sviluppo per gli operatori dell’agricoltura, del commercio e del turismo, offerti dal Progetto di Cooperazione TUR RIVERS.