Mission:
valorizzazione del patrimonio rurale del territorio
Il Gruppo di Azione Locale (GAL) Polesine Adige è una Associazione pubblico-privata, senza scopo di lucro, con personalità giuridica di diritto privato, costituita nel 2008 ai fini della partecipazione al Programma di Sviluppo Rurale (PSR) per il Veneto 2007/2013 – Asse IV Leader, con l’obiettivo di realizzare interventi a favore dello sviluppo del territorio e del turismo rurale del Polesine in provincia di Rovigo.
L’attività del GAL Polesine Adige è rivolta alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, al potenziamento dell'ambiente, al fine di contribuire a creare posti di lavoro e di migliorare la capacità organizzativa delle rispettive comunità.
ULTIME NEWS
Pubblicato martedì, 23 maggio 2023
PARTECIPA ANCHE TU ALLA CONSULTAZIONE!
GAL ADIGE LAB partecipa anche tu! L’obiettivo ora è di aprire la consultazione a tutta la comunità, sia partecipando agli incontri organizzati dal GAL, sia attraverso la raccolta di idee progetto, che saranno condivise in modalità on line. Infatti, il GAL Adige ha creato due form di “raccolta idee” uno destinato agli enti pubblici e l’altro per il settore privato che t ...
Pubblicato martedì, 16 maggio 2023
EVENTO APERTO AL PUBBLICO GAL ADIGE LAB PROGETTIAMO INSIEME
QUARTO INCONTRO APERTO A TUTTI GLI STAKEHOLDERS Presentazione degli interventi che potrà attivare i GAL Adige nel PSL 2023-2027, condivisione con il pubblico di idee e progetti per far crescere il territorio. Il partenariato del GAL Polesine Adige presenta e condivide con gli stakeholder del territorio i principali elementi della strategia per la programmazione 2023-2027. Creiamo nuove op ...
Pubblicato giovedì, 04 maggio 2023
Tutti i nostri Associati sono invitati a partecipare il giorno: Giovedì 11 Maggio 2023 alle ore 16:30, Presso Zico – Coworking – Primo piano, Centro Commerciale Alìper Viale Porta Adige, 45/G, - Rovigo. Facendo seguito all’incontro GAL ADIGE LAB: PROGETTIAMO INSIEME del 27 aprile u.s., dove il gruppo di lavoro ha individuato punti di forza e debolezza del territor ...
Pubblicato venerdì, 21 aprile 2023
GAL ADIGE LAB: PROGETTIAMO INSIEME
Giovedì 27 aprile 2023 alle ore 16:30 presso Sala Celio in Via L. Ricchieri detto Celio n. 8, Rovigo, si terrà la seconda riunione di partenariato per l‘elaborazione del programma di Sviluppo Locale 2023-2027. Tutti gli Associati sono invitati a partecipare alla riunione “GAL ADIGE LAB” durante la quale, coerentemente con la filosofia Leader che prevede la partecipazione attiva della comu ...
Pubblicato venerdì, 21 aprile 2023
CHIUSURA UFFICI PONTE 25 APRILE
Informiamo i nostri utenti che lunedì 24 Aprile p.v. gli uffici del GAL Adige saranno chiusi. Riprenderemo la normale attività mercoledì 26 Aprile. Buona Festa della Liberazione! ...
Pubblicato lunedì, 17 aprile 2023
CONFERMATO IL CDA DEL GAL ADIGE
A seguito dell'Assemblea degli Associati del 30 marzo u.s. sono state confermate le nomine dei cinque componenti del Consiglio di Amministrazione del GAL, che rimarranno in carica per i prossimi tre esercizi che sono: • Bellini Giustiliano, in rappresentanza di Confagricoltura Rovigo (gruppo di interesse primario); • Crivellari Clelia Mara, in rappresentanza di Coldiretti Ro ...
Pubblicato martedì, 04 aprile 2023
Il Presidente Giustiliano Bellini, e lo staff del GAL Adige augurano una Serena Pasqua a tutti! Informiamo che gli uffici del GAL rimarranno chiusi da venerdì 7 aprile a lunedì 10 aprile 2023. Riprenderemo la normale attività martedì 11 Aprile! ...
Pubblicato martedì, 28 marzo 2023
Aperti i termini dei bandi per lo Sviluppo Locale LEADER
La Giunta regionale ha approvato i bandi relativi allo sviluppo locale di tipo partecipativo LEADER 2023-2027. I bandi prevedono la selezione dei GAL nella Regione Veneto e dei relativi territori e strategie per la prossima programmazione. Ogni GAL dovrà quindi avviare un percorso che coinvolgerà tutto il partenariato, finalizzato alla scrittura del prossimo Programma di Sviluppo Locale (PSL). A ...
Pubblicato martedì, 21 marzo 2023
ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI DEL GAL ADIGE
Il 30 marzo p.v. alle ore 15:00 in seconda convocazione presso la Sala “Amos Bernini” del Consorzio di Bonifica Adige Po Via Verdi n. 12, Rovigo si terrà l’Assemblea degli associati per approvare, il bilancio consuntivo 2022 e preventivo 2023, la nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione del GAL e del Revisore dei conti. Inoltre, il partenariato verrà aggiornato dalla dott.ss ...
Pubblicato lunedì, 27 febbraio 2023
Pubblicato il "Rapporto Annuale 2022" Adige 3.0
E' stato presentato all'Autorità di Gestione del PSR del Veneto e ad AVEPA il "Rapporto annuale 2022" del PSL 2014-2020. Il Rapporto annuale descrive lo stato di attuazione e di avanzamento del PSL, con le informazioni necessarie per consentire il monitoraggio e la valutazione del PSR, le condizioni operative per la gestione delle possibili situazioni di conflitto di interesse, nonché dei ...
Pubblicato lunedì, 13 febbraio 2023
Marchio d’Area “TERRE fra ADIGE-PO”
Il 2022 ha visto Rovigo Convention & Visitors Bureau impegnato in numerose attività di promozione, tra cui quelle promosse dal marchio d’area “Terre fra Adige e Po” con il contributo di Camera di Commercio di Venezia Rovigo, di Fondazione Cariparo, susseguitesi senza sosta, incoraggiate anche dal ritorno della voglia di viaggiare. Workshop, educational e press tour, incontri ...
Pubblicato lunedì, 06 febbraio 2023
Vi Ricordiamo che il 23 febbraio scadranno i seguenti bandi pubblici: ⏰TIPO INTERVENTO 6.4.2 "CREAZIONE ESVILUPPO DI ATTIVITA' EXTRA-AGRICOLE NELLE AREE RURALI” possono partecipare al bando sia le imprese esistenti che le persone fisiche intenzionate ad avviare una nuova attività nel settore del turismo. La dotazione finanziaria ammonta ad Euro 150.000,00. ⏰TIPO INTERVENT ...
Pubblicato giovedì, 02 febbraio 2023
IL GAL ADIGE SEMPRE PIU' SOCIAL
Simo felici di informarvi che il Gal Adige è sempre più social, oggi ha finalmete aperto altri due profili Istagram e Linkedin! Vogliamo essere sempre più vicini ai cittadini, imprenditori e istituzioni del nostro territorio, divulgando sempre più la nostra mission e le opportunità che offriamo. Ora iniziate a seguirci! https://www.instagram.com/gal_adige/?next=%2F https://www ...
Pubblicato mercoledì, 18 gennaio 2023
NUOVA SCADENZA BANDI DEL GAL ADIGE
Mercoledì 18 Gennaio il Consiglio di Amministrazione del GAL Adige ha approvato la proroga dei termini di bando per il TIPO INTERVENTO 6.4.2 "CREAZIONE ESVILUPPO DI ATTIVITA' EXTRA-AGRICOLE NELLE AREE RURALI” possono partecipare al bando sia le imprese esistenti che le persone fisiche intenzionate ad avviare una nuova attività nel settore del turismo. La dotazione finanziaria ammonta ...
Pubblicato giovedì, 12 gennaio 2023
MONITORAGGIO ADIGE 3.0 QUARTO TRIMESTRE 2022
Nella sezione PSL 2014-2020 del nostro Sito, trovate l'ultima versione aggiornata del MONITORAGGIO al 31 DICEMBRE 2022. Sono pubblicati i dati dell’attività svolta dal GAL Adige relativi all’attuazione del PSL ADIGE 3.0, in riferimento alla gestione delle risorse, agli interventi attivati, alle attività svolte e ai risultati ottenuti: le domande di saldo liquidate am ...
Pubblicato mercoledì, 21 dicembre 2022
Il GAL Adige, augurandovi Buon Natale e un Felice Anno nuovo, vi informa che durante le festività natalizie gli uffici saranno chiusi venerdì 23 e riapriranno dal 27 al 29 dicembre, per poi chiudere dal 30 dicembre al 5 gennaio 2023. La normale attività riprenderà lunedì 9 gennaio 2023! ...
Pubblicato martedì, 20 dicembre 2022
IL CDA DEL GAL ADIGE SI RINNOVA
Durante l’Assemblea degli Associati del 1° dicembre u.s., è stata eletta la Sindaca Elisa Sette di San Martino di Venezze come nuovo componente del CdA del GAL Adige, in sostituzione del Sindaco Gianluca Bernardinello di Pettorazza Grimani. ll Presidente Giustiliano Bellini e i consiglieri le hanno dato il benvenuto augurandole un proficuo lavoro in vista della nuova programmazione 2023-2027. ...
Pubblicato lunedì, 12 dicembre 2022
APERTI I MODULI INFORMATICI PER T.I. 6.4.2
Informiamo i nostri utenti che sono disponibili i moduli informatci per fare domanda d'aiuto, da oggi troverete i codici del Bando Pubblico TIPO INTERVENTO 6.4.2 “CREAZIONE E SVILUPPO DI ATTIVITÀ EXTRA - AGRICOLE NELLE AREE RURALI” (SCADENZA 24/01/2023) link: https://bit.ly/3UUJ65k ...
BANDI E FINANZIAMENTI
Iniziative GAL
Bandi aperti
TIPO INTERVENTO 6.4.2 “CREAZIONE E SVILUPPO DI ATTIVITÀ EXTRA -AGRICOLE NELLE AREE RURALI” PC 1 (SCADENZA 28/03/2018)
BANDO PUBBLICO GAL nell’ambito deL progetto chiave “Agri…Cultura nel Territorio dell’Adige”, previsto nel Programma di sviluppo locale (PSL), approvato con deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n.1547 del 10/10/2016, e cofinanziato dal FEASR, Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale dell’Unione Europea.

Il Gal nel territorio
DIVENTA ASSOCIATO
I soggetti interessati a far parte della compagine associativa del GAL Adige, possono inoltrare formale richiesta di adesione, utilizzando eventualmente il modello predisposto dal GAL.
Tale richiesta sarà valutata alla prima riunione utile dell’Assemblea degli Associati che provvederà, se il richiedente è in possesso dei requisiti previsti dallo statuto, a deliberare l'ammissione nella compagine sociale.
L'aspirante acquisisce la qualifica di associato all'atto dell'effettivo pagamento della quota di adesione, che dovrà avvenire entro 180 gg dalla data di comunicazione del GAL di ammissione. Tale quota, versata una tantum, va ad alimentare il fondo di dotazione del GAL.