Mission:
valorizzazione del patrimonio rurale del territorio
Il Gruppo di Azione Locale (GAL) Polesine Adige è una Associazione pubblico-privata, senza scopo di lucro, con personalità giuridica di diritto privato, costituita nel 2008 ai fini della partecipazione al Programma di Sviluppo Rurale (PSR) per il Veneto 2007/2013 – Asse IV Leader, con l’obiettivo di realizzare interventi a favore dello sviluppo del territorio e del turismo rurale del Polesine in provincia di Rovigo.
L’attività del GAL Polesine Adige è rivolta alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, al potenziamento dell'ambiente, al fine di contribuire a creare posti di lavoro e di migliorare la capacità organizzativa delle rispettive comunità.
ULTIME NEWS
Pubblicato giovedì, 26 ottobre 2023
Vi comunichiamo che venerdì 27 Ottobre l'ufficio sarà chiuso tutto il giorno, il personale del GAL Adige sarà impegnato in un corso di formazione. Ritorniamo operativi lunedì 30 ottobre p.v.! ...
Pubblicato martedì, 03 ottobre 2023
MONITORAGGIO ADIGE 3.0 TERZO TRIMESTRE 2023
Conclusa positivamente l’istruttoria GAL -AVEPA degli ultimi bandi della programmazione 2014-2022, sono state ammesse tutte le 13 domande: n. 11 domande per il TI 4.1.1 per un totale di contributo ammesso pari a € 375.756,38, mentre per TI 6.4.2, sono state presentate n. 2 domande per un importo di contributo ammesso di € 253.033,91. Gli interventi dovranno essere conclusi entro il 30-06-202 ...
Pubblicato giovedì, 28 settembre 2023
20 ANNI DI FATTORIE DIDATTICHE APERTE
Il GAL Adige non poteva non ricordare questo importante evento! Domenica 8 ottobre 2023 si svolge la ventesima edizione di Fattorie Didattiche Aperte organizzato dalla Regione del Veneto, in collaborazione con le Organizzazioni professionali agricole, con l’obiettivo di promuovere le fattorie didattiche iscritte all’Elenco regionale come luoghi di apprendimento, incontro e benes ...
Pubblicato venerdì, 22 settembre 2023
Il Presidente Giustiliano Bellini del GAL Polesine Adige è orgoglioso di aver dato il patrocinio a questo appassionante libro, 100 PAROLE SCRITTE DALL'ACQUA guida insolita al Polesine di Rovigo, testo dell'Ing. Giovanni Veronese grande esperto di bonifica e cultore del territorio Polesano. Ha realizzato questo nuovo libro, interessante e insolito per viaggiare nel Polesine tra testi e ...
Pubblicato lunedì, 11 settembre 2023
Informiamo tutti i nostri utenti che gli uffici del GAL Adige da oggi ritornano alla normale operatività dalle 9.00 alle 13:00 dal lunedì al venerdì e dalle 15:00 alle 17:30 dal lunedì al giovedì. Rimaniamo sempre a disposizione per appuntamenti telefonici o al nostro sportello informativo presso la sede operativa di via Ricchieri detto Celio, 8 a Rovigo. ...
Pubblicato martedì, 08 agosto 2023
CHIUSURA ESTIVA UFFICI GAL ADIGE
Informiamo tutti i nostri utenti che gli uffici del GAL Adige saranno chiusi per ferie dal 14 al 25 Agosto p.v., e riprenderemo la normale attività da lunedì 28 Agosto p.v. Inoltre vi ricordiamo che fino venerdì 8 Settembre p.v. gli uffici del GAL Adige seguono il seguente orario di apertura al pubblico dalle ore 09:00 alle 13:00 DAL LUNEDI’ AL VENERDI’. BUONA ESTATE A TUTT ...
Pubblicato mercoledì, 02 agosto 2023
Gli Associati approvano la strategia del GAL Adige
Gli Associati del GAL Polesine Adige, riuniti in Assemblea lunedì 31 luglio in Sala Celio a Rovigo, hanno approvato la Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027 denominata "LINFABILITY: Giovani, Ambiente e Lavoro ". LINFABILITY G.A.L è il frutto di un lavoro scritto a “500 mani”, infatti tanti sono stati i partecipanti agli incontri organizzati dal “GAL Adige LAB: progettiamo insi ...
Pubblicato martedì, 25 luglio 2023
ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI DEL GAL ADIGE IL 31 LUGLIO
Il 31 luglio p.v. alle ore 16:00 in seconda convocazione presso la Sala “Celio” della Provincia di Rovigo in L. Ricchieri detto Celio n. 8, Rovigo si terrà l’Assemblea degli Associati del GAL Adige. Si discuterà dell’ammissione di nuovi associati e la condivisione del Programma di Sviluppo Locale 2023/2027 che il GAL Polesine Adige invierà alla Regione entro il 18 agosto 2023. Tutti g ...
Pubblicato mercoledì, 19 luglio 2023
Informiamo tutti i nostri utenti che gli uffici del GAL Adige saranno chiusi venerdì 21 luglio p.v., riprenderemo la normale attività lunedì 24 luglio p.v. ...
Pubblicato venerdì, 14 luglio 2023
GAL ADIGE e la sua Strategia di Sviluppo Locale
L’Associazione Culturale Leonardo da Vinci è associata al GAL Adige e da tempo pone in essere azioni di valorizzazione per una crescita culturale e sociale del suo territorio di riferimento. Poiché il GAL Adige (Gruppo di azione locale) è impegnato nella collaborazione attiva con le comunità locali e con i propri associati per la costruzione della nuova Strategia di Sviluppo Locale 2023-202 ...
Pubblicato mercoledì, 05 luglio 2023
GAL ADIGE LAB: CONTINUA IL DIALOGO CON IL TERRITORIO
Migliorare i servizi di base, creare occupazione, dare spazio ai giovani, tutelare l’ambiente, rendere i nostri comuni più vivibili e attrattivi: le priorità raccolte dal GAL Adige in questi mesi disegnano in modo nitido i bisogni del nostro territorio, ma anche le sfide da raccogliere per il futuro. E proprio il futuro è ciò che si sta immaginando e ci si appresta a costruire con la nuova ...
Pubblicato mercoledì, 28 giugno 2023
GAL ADIGE LAB PRESENTIAMO I RISULTATI!
Migliorare i servizi di base, rendere più vivibili i territori, creare occupazione sono gli obiettivi su cui nascerà la nuova strategia del GAL Adige per lo sviluppo locale. Strategia che in questi mesi il partenariato ha condiviso con decine di realtà profit e non profit, in un percorso che si è concluso il 27 giugno. La prossima tappa sarà la raccolta di progetti da sostenere nel territorio ...
Pubblicato mercoledì, 21 giugno 2023
PRESENTATA LA MANIFETAZIONE D’INTERESSE DEL GAL ADIGE
Il risultato degli incontri del percorso di co- progettazione GAL ADIGE LAB, si è concretizzato con la stesura della Proposta di Strategia Locale, infatti il GAL POLESINE ADIGE ha presentato e pubblicato la propria manifestazione d’interesse per l’adesione al bando regionale per la selezione di strategie di sviluppo locale Leader 2023-2027. Il GAL ha aderito al bando rel ...
Pubblicato martedì, 13 giugno 2023
CONCORSO “CENTRA IL TITOLO” DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE 2023/2027
Il GAL Polesine Adige, nell’ambito della propria candidatura per l’attuazione della Strategia di Sviluppo Locale per il periodo 2023-2027, indice un concorso per l’individuazione del Titolo e relativo acronimo del proprio Programma di Sviluppo Locale. Il titolo deve essere adeguato alla strategia del GAL che ha come obiettivi locali quelli di ottenere una maggiore vivibilità dei propri ter ...
Pubblicato lunedì, 12 giugno 2023
AVVISO PUBBLICO: PROGETTI DI COMUNITA’ (SCADENZA 12/07/2023)
Nell’ambito del percorso partecipato avviato con il format “GAL Adige LAB – Progettiamo Insieme”, ai fini della definizione della predisponenda Strategia di Sviluppo Locale 2023/2027, con il presente avviso, il GAL Polesine Adige intende sensibilizzare la comunità per raccogliere eventuali manifestazioni di interesse per la proposta/partecipazione a Progetti di Comunità che possono esser ...
Pubblicato lunedì, 12 giugno 2023
VI ASPETTIAMO PER PROGETTARE INSIEME! ISCRIVITI
Il partenariato del GAL Polesine Adige presenta e condivide con gli stakeholder del territorio la proposta di strategia per la programmazione Leader 2023-2027 e le relative opportunità di finanziamento. Creiamo nuove opportunità per cittadini, enti locali, imprese, start up, cooperative, e associazioni. Condividi con noi le tue idee progetto per il territorio del GAL Adige. Quando? ...
Pubblicato martedì, 23 maggio 2023
PARTECIPA ANCHE TU ALLA CONSULTAZIONE!
GAL ADIGE LAB partecipa anche tu! L’obiettivo ora è di aprire la consultazione a tutta la comunità, sia partecipando agli incontri organizzati dal GAL, sia attraverso la raccolta di idee progetto, che saranno condivise in modalità on line. Infatti, il GAL Adige ha creato due form di “raccolta idee” uno destinato agli enti pubblici e l’altro per il settore privato che t ...
Pubblicato martedì, 16 maggio 2023
EVENTO APERTO AL PUBBLICO GAL ADIGE LAB PROGETTIAMO INSIEME
QUARTO INCONTRO APERTO A TUTTI GLI STAKEHOLDERS Presentazione degli interventi che potrà attivare i GAL Adige nel PSL 2023-2027, condivisione con il pubblico di idee e progetti per far crescere il territorio. Il partenariato del GAL Polesine Adige presenta e condivide con gli stakeholder del territorio i principali elementi della strategia per la programmazione 2023-2027. Creiamo nuove op ...
BANDI E FINANZIAMENTI
Iniziative GAL
Bandi aperti
TIPO INTERVENTO 6.4.2 “CREAZIONE E SVILUPPO DI ATTIVITÀ EXTRA -AGRICOLE NELLE AREE RURALI” PC 1 (SCADENZA 28/03/2018)
BANDO PUBBLICO GAL nell’ambito deL progetto chiave “Agri…Cultura nel Territorio dell’Adige”, previsto nel Programma di sviluppo locale (PSL), approvato con deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n.1547 del 10/10/2016, e cofinanziato dal FEASR, Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale dell’Unione Europea.

Il Gal nel territorio
DIVENTA ASSOCIATO
I soggetti interessati a far parte della compagine associativa del GAL Adige, possono inoltrare formale richiesta di adesione, utilizzando eventualmente il modello predisposto dal GAL.
Tale richiesta sarà valutata alla prima riunione utile dell’Assemblea degli Associati che provvederà, se il richiedente è in possesso dei requisiti previsti dallo statuto, a deliberare l'ammissione nella compagine sociale.
L'aspirante acquisisce la qualifica di associato all'atto dell'effettivo pagamento della quota di adesione, che dovrà avvenire entro 180 gg dalla data di comunicazione del GAL di ammissione. Tale quota, versata una tantum, va ad alimentare il fondo di dotazione del GAL.