Mission:
valorizzazione del patrimonio rurale del territorio
Il Gruppo di Azione Locale (GAL) Polesine Adige è una Associazione pubblico-privata, senza scopo di lucro, con personalità giuridica di diritto privato, costituita nel 2008 ai fini della partecipazione al Programma di Sviluppo Rurale (PSR) per il Veneto 2007/2013 – Asse IV Leader, con l’obiettivo di realizzare interventi a favore dello sviluppo del territorio e del turismo rurale del Polesine in provincia di Rovigo.
L’attività del GAL Polesine Adige è rivolta alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, al potenziamento dell'ambiente, al fine di contribuire a creare posti di lavoro e di migliorare la capacità organizzativa delle rispettive comunità.
ULTIME NEWS
Pubblicato mercoledì, 18 gennaio 2023
NUOVA SCADENZA BANDI DEL GAL ADIGE
Mercoledì 18 Gennaio il Consiglio di Amministrazione del GAL Adige ha approvato la proroga dei termini di bando per il TIPO INTERVENTO 6.4.2 "CREAZIONE ESVILUPPO DI ATTIVITA' EXTRA-AGRICOLE NELLE AREE RURALI” possono partecipare al bando sia le imprese esistenti che le persone fisiche intenzionate ad avviare una nuova attività nel settore del turismo. La dotazione finanziaria ammonta ...
Pubblicato giovedì, 12 gennaio 2023
MONITORAGGIO ADIGE 3.0 QUARTO TRIMESTRE 2022
Nella sezione PSL 2014-2020 del nostro Sito, trovate l'ultima versione aggiornata del MONITORAGGIO al 31 DICEMBRE 2022. Sono pubblicati i dati dell’attività svolta dal GAL Adige relativi all’attuazione del PSL ADIGE 3.0, in riferimento alla gestione delle risorse, agli interventi attivati, alle attività svolte e ai risultati ottenuti: le domande di saldo liquidate am ...
Pubblicato mercoledì, 21 dicembre 2022
Il GAL Adige, augurandovi Buon Natale e un Felice Anno nuovo, vi informa che durante le festività natalizie gli uffici saranno chiusi venerdì 23 e riapriranno dal 27 al 29 dicembre, per poi chiudere dal 30 dicembre al 5 gennaio 2023. La normale attività riprenderà lunedì 9 gennaio 2023! ...
Pubblicato martedì, 20 dicembre 2022
IL CDA DEL GAL ADIGE SI RINNOVA
Durante l’Assemblea degli Associati del 1° dicembre u.s., è stata eletta la Sindaca Elisa Sette di San Martino di Venezze come nuovo componente del CdA del GAL Adige, in sostituzione del Sindaco Gianluca Bernardinello di Pettorazza Grimani. ll Presidente Giustiliano Bellini e i consiglieri le hanno dato il benvenuto augurandole un proficuo lavoro in vista della nuova programmazione 2023-2027. ...
Pubblicato lunedì, 12 dicembre 2022
APERTI I MODULI INFORMATICI PER T.I. 6.4.2
Informiamo i nostri utenti che sono disponibili i moduli informatci per fare domanda d'aiuto, da oggi troverete i codici del Bando Pubblico TIPO INTERVENTO 6.4.2 “CREAZIONE E SVILUPPO DI ATTIVITÀ EXTRA - AGRICOLE NELLE AREE RURALI” (SCADENZA 24/01/2023) link: https://bit.ly/3UUJ65k ...
Pubblicato lunedì, 05 dicembre 2022
CHIUSURA UFFICI GAL PONTE IMMACOLATA
Informiamo gli utenti che giovedì 8 e venerdì 9 Dicembre p.v. gli uffici del GAL Adige saranno chiusi per il ponte dell'Immacolata. Riprenderemo la normale attività lunedì 12 Dicembre p.v. ...
Pubblicato venerdì, 25 novembre 2022
PUBBLICATI I NUOVI BANDI PUBBLICI DEL GAL ADIGE
Venerdì 25 Novembre 2022, nel BURV N. 141 sono stati pubblicati i Bandi Pubblici del GAL Adige: TIPO INTERVENTO 6.4.2 "CREAZIONE ESVILUPPO DI ATTIVITA' EXTRA- AGRICOLE NELLE AREE RURALI” possono partecipare al bando sia le imprese esistenti che le persone fisiche intenzionate ad avviare una nuova attività nel settore del turismo. La dotazione finanziaria ammonta ad Euro 150.000,00, scade il 2 ...
Pubblicato mercoledì, 26 ottobre 2022
CHIUSURA UFFICI PONTE OGNISSANTI
Si comunica che in occasione della festività di Ognissanti gli uffici resteranno chiusi lunedì 31 ottobre. Riprenderemo la normale attività mercoledì 2 Novembre p.v. ...
Pubblicato martedì, 11 ottobre 2022
CONVEGNO “A FAVORE DEI LUOGHI. NUOVE OPPORTUNITÀ DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO”
SABATO 15 OTTOBRE 2022 ORE 17.00: CONVEGNO “A FAVORE DEI LUOGHI. NUOVE OPPORTUNITÀ DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO” Nell’ambito dell’evento “Passeggiando in bicicletta accanto a te”, che si terrà a Rovigo dal 15 al 20 ottobre 2022, presso la Pescheria Nuova, il GAL Polesine Adige con la direttrice Claudia Rizzi interverrà al Convegno di sabato 15 ottobre dal tito ...
Pubblicato venerdì, 07 ottobre 2022
MONITORAGGIO ADIGE 3.0 TERZO TRIMESTRE 2022
Nella sezione PSL 2014-2020 del nostro Sito, trovate l'ultima versione aggiornata del MONITORAGGIO al 3O SETTEMBRE 2022. Sono pubblicati i dati dell’attività svolta dal GAL Adige relativi all’attuazione del PSL ADIGE 3.0, in riferimento alla gestione delle risorse, agli interventi attivati, alle attività svolte e ai risultati ottenuti: le domande di saldo liquidate a ...
Pubblicato martedì, 04 ottobre 2022
Tornano le Fattorie didattiche aperte anche nel GAL Adige!
Domenica 9 ottobre 2022 si svolge la 19^ edizione dell’evento promosso dalla Regione del Veneto, in collaborazione con le Organizzazioni professionali agricole. Quest’anno, dopo l’edizione straordinaria del 29 maggio, l’iniziativa viene riproposta, così come da tradizione, la seconda domenica di ottobre, sempre con l’obiettivo di promuovere in tutto il Veneto, e non solo, le fatto ...
Pubblicato venerdì, 23 settembre 2022
Dopo la presentazione ufficiale del docufilm IL VECCHIO E LA BAMBINA* avvenuta martedì 13 settembre al Notorious Cinemas, con la tavola rotonda di venerdì 16, presso la Sala Consigliare della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, è stato offerto alla cittadinanza e agli operatori locali un primo livello di approfondimento sul tema del cinema e dell’audiovisivo applicato alla promozione terri ...
Pubblicato martedì, 13 settembre 2022
"IL VECCHIO E LA BAMBINA" - Tavola Rotonda venerdì 16 settembre alle 17.30 presso la Sala Consigliare della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, nel capoluogo polesano. Un dibattito aperto a tutti con relatori d’eccezione che dialogheranno con il pubblico sul film, su tematiche artistiche e di marketing territoriale come il Regista Sebastiano Rizzo o la docente Maria Roberta Novielli, Diret ...
Pubblicato lunedì, 05 settembre 2022
Un film che racchiude poesia e meraviglie del Polesine, piccolo scrigno accanto ad altre località del Veneto protagoniste della pellicola. “IL VECCHIO E LA BAMBINA” per la Regia di Sebastiano Rizzoarriva al cinema a Rovigo. Un docufilm che incanta e fa riflettere allo stesso tempo, sulla scia dello scrittore Ernest Hemingway che proprio in Veneto trascorse un periodo della sua vita. L’opera ...
Pubblicato venerdì, 05 agosto 2022
Informiamo tutti i nostri utenti che gli uffici del GAL Adige saranno chiusi per ferie dal 12 al 16 Agosto, e riprenderemo la normale attività da mercoledì 17 Agosto p.v. Inoltre vi ricordiamo che gli uffici del GAL Adige seguono il seguente orario di apertura al pubblico: dalle ore 09:00 alle ore 13:00 DAL LUNEDI' AL VENERDI' fino a venerdì 19 agosto. BUON AGOSTO! ...
Pubblicato giovedì, 14 luglio 2022
MONITORAGGIO ADIGE 3.0 SECONDO TRIMESTRE 2022
Nella sezione PSL 2014-2020 del nostro Sito, trovate l'ultima versione aggiornata del MONITORAGGIO al 3O GIUGNO 2022. Sono pubblicati i dati dell’attività svolta dal GAL Adige relativi all’attuazione del PSL ADIGE 3.0, in riferimento alla gestione delle risorse, agli interventi attivati, alle attività svolte e ai risultati ottenuti: le domande di saldo liquidate ammo ...
Pubblicato lunedì, 11 luglio 2022
Informiamo tutti i nostri utenti che gli uffici del GAL Adige saranno chiusi per ferie dal 12 al 16 Agosto, e riprenderemo la normale attività da mercoledì 17 Agosto p.v. Inoltre vi ricordiamo che da lunedì 11 Luglio a venerdì 19 Agosto p.v. gli uffici del GAL Adige seguono il seguente orario di apertura al pubblico: dalle ore 09:00 alle ore 13:00 DAL LUNEDI' AL VENER ...
Pubblicato mercoledì, 06 luglio 2022
Informiamo gli utenti che 11/07/22 SCADONO I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AIUTO: - TIPO INTERVENTO 7.5.1 "INFRASTRUTTURE E INFORMAZIONE PER LO SVILUPPO DEL TURISMO SOSTENIBILE NELLE AREE RURALI” rivolto a enti locali territoriali, con una dotazione finanziaria di Euro 554.061,50. Consulta il Bando ...
BANDI E FINANZIAMENTI
Iniziative GAL
Bandi aperti
TIPO INTERVENTO 6.4.2 “CREAZIONE E SVILUPPO DI ATTIVITÀ EXTRA -AGRICOLE NELLE AREE RURALI” PC 1 (SCADENZA 28/03/2018)
BANDO PUBBLICO GAL nell’ambito deL progetto chiave “Agri…Cultura nel Territorio dell’Adige”, previsto nel Programma di sviluppo locale (PSL), approvato con deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n.1547 del 10/10/2016, e cofinanziato dal FEASR, Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale dell’Unione Europea.

Il Gal nel territorio
DIVENTA ASSOCIATO
I soggetti interessati a far parte della compagine associativa del GAL Adige, possono inoltrare formale richiesta di adesione, utilizzando eventualmente il modello predisposto dal GAL.
Tale richiesta sarà valutata alla prima riunione utile dell’Assemblea degli Associati che provvederà, se il richiedente è in possesso dei requisiti previsti dallo statuto, a deliberare l'ammissione nella compagine sociale.
L'aspirante acquisisce la qualifica di associato all'atto dell'effettivo pagamento della quota di adesione, che dovrà avvenire entro 180 gg dalla data di comunicazione del GAL di ammissione. Tale quota, versata una tantum, va ad alimentare il fondo di dotazione del GAL.