Mission:
valorizzazione del patrimonio rurale del territorio
Il Gruppo di Azione Locale (GAL) Polesine Adige è una Associazione pubblico-privata, senza scopo di lucro, con personalità giuridica di diritto privato, costituita nel 2008 ai fini della partecipazione al Programma di Sviluppo Rurale (PSR) per il Veneto 2007/2013 – Asse IV Leader, con l’obiettivo di realizzare interventi a favore dello sviluppo del territorio e del turismo rurale del Polesine in provincia di Rovigo.
L’attività del GAL Polesine Adige è rivolta alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, al potenziamento dell'ambiente, al fine di contribuire a creare posti di lavoro e di migliorare la capacità organizzativa delle rispettive comunità.
ULTIME NEWS
Pubblicato mercoledì, 08 giugno 2022
Informiamo gli utenti che con Delibera n.25 del 08/06/2022 il C.d.A. del GAL Adige ha prorogato la scadenza del bando: TIPO INTERVENTO 7.5.1 "INFRASTRUTTURE E INFORMAZIONE PER LO SVILUPPO DEL TURISMO SOSTENIBILE NELLE AREE RURALI” rivolto a enti locali territoriali, con una dotazione finanziaria di Euro 554.061,50 in scadenza il 11/07/22. Consulta il Bando ...
Pubblicato lunedì, 30 maggio 2022
CHIUSURA UFFICI GAL PONTE 2 GIUGNO
Informiamo gli utenti che dal 2 al 3 giugno p.v. gli uffici del GAL Adige saranno chiusi, la normale attività riprenderà lunedì 6 giugno. Buona Festa della Repubblica Italiana! ...
Pubblicato lunedì, 30 maggio 2022
GRANDE EMOZIONE PER IL VECCHIO E LA BAMBINA
Grande emozione venerdì 27 maggio u.s. per la presentazione del docufilm "Il vecchio e la bambina". Gli ospiti sono stati accolti, dal Presidente del Vegal Giorgio Fregonese, dal Resgista Sebastiano Rizzo e dal produttore Corrado Azzollini, è stata l’occasione per presentare agli Enti, stakeholders t ...
Pubblicato giovedì, 26 maggio 2022
Informiamo gli utenti che venerdì 27 maggio p.v. gli uffici del GAL Adige saranno chiusi. Andremo alla proiezione del docufilm "Il vecchio e la bambina"! La normale attività riprenderà lunedì 30 maggio p.v. ...
Pubblicato martedì, 17 maggio 2022
SCADENZA BANDI PUBBLICI ADIGE3.0
Informiamo gli utenti che i seguenti Bandi Pubblici del GAL sono in scadenza: TIPO INTERVENTO 6.4.2 "CREAZIONE ESVILUPPO DI ATTIVITA' EXTRA- AGRICOLE NELLE AREE RURALI” posso partecipare al bando sia le imprese esistenti che le persone fisiche intenzionate ad avviare una nuova attività nel settore del turismo. La dotazione finanziaria ammonta ad Euro 500.000,00 e scade il 19/05/22. ...
Pubblicato martedì, 10 maggio 2022
Evento proiezione del docufilm "Il vecchio e la bambina"
Dopo il positivo riscontro ottenuto dall’evento tenutosi lo scorso 9 marzo a Roma per l’anteprima nazionale della proiezione del docufilm dal titolo “Il Vecchio e la Bambina”, realizzato da Draka production nell’ambito del progetto di cooperazione “Veneto Rurale” a cura dei GAL partner del progetto: VeGAL (capofila), GAL Alta Marca Trevigiana, GAL Patavino, GAL Montagna Vicentina e G ...
Pubblicato martedì, 26 aprile 2022
INIZIA LA CONSULTAZIONE DEL PARTENARIATO DEL GAL POLESINE ADIGE
Il 13 aprile u.s. si è tenuta l’Assemblea degli Associati dove il partenariato è stato aggiornato dalla dott.ssa Claudia Rizzi in merito allo stato di attuazione della strategia e sugli interventi LEADER nell’ambito della programmazione regionale inserita nel PSN per la PAC 2023/2027. La direttrice, dopo aver illustrato lo stato di avanzamento del PSL e degli interventi realizzati in questi ...
Pubblicato mercoledì, 13 aprile 2022
Il Presidente, Giustiliano Bellini, e il personale del GAL Adige augurano una Serena Pasqua a tutti! Informiamo che gli uffici del GAL rimarranno chiusi da venerdì 15 aprile a lunedì 18 aprile 2021. Riprenderemo la normale attività martedì 19 Aprile! ...
Pubblicato venerdì, 08 aprile 2022
ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI DEL GAL ADIGE
Il 13 aprile p.v. alle ore 16:00 in seconda convocazione presso la Sala “Amos Bernini” del Consorzio di Bonifica Adige Po Via Verdi n. 12, Rovigo si terrà l’Assemblea degli associati per approvare tra le altre cose, il bilancio consuntivo 2021 e preventivo 2022. Inoltre, il partenariato verrà aggiornato dalla dott.ssa Claudia Rizzi in merito allo stato di attuazione della strategia e ...
Pubblicato martedì, 05 aprile 2022
MONITORAGGIO ADIGE 3.0 PRIMO TRIMESTRE 2022
Nella sezione PSL 2014-2020 del nostro Sito, trovate l'ultima versione aggiornata del MONITORAGGIO al 31 MARZO 2022. Sono pubblicati i dati dell’attività svolta dal GAL Adige relativi all’attuazione del PSL ADIGE 3.0, in riferimento alla gestione delle risorse, agli interventi attivati, alle attività svolte e ai risultati ottenuti: le domande di saldo liquidate ammontano ...
Pubblicato lunedì, 04 aprile 2022
IL VECCHIO E LA BAMBINA IN STREAMING!
Finalmente “Il vecchio e la bambina” diretto da Sebastiano Rizzo, con Totò Onnis, Maria Grazia Cucinotta e la piccola Giada Fortini è ora disponibile su Amazon Prime Video: Prodotto da Corrado Azzollini per DrakaProduction con la partnership di HGV Italia e distribuito da DrakaDistribution , l'opera è scritta da CorradoAzzollini, LuigiDimitri, SebastianoRizzo, da un soggetto d ...
Pubblicato mercoledì, 09 marzo 2022
APERTURA MODULI INFORMATICI BANDI PUBBLICI
Informiamo gli utenti che nella sezione Bandi Pubblici del sito sono disponibili i codici per la compilazione dei moduli informatici e l'invio delle domande di aiuto ad AVEPA. TIPO INTERVENTO 6.4.2 "CREAZIONE ESVILUPPO DI ATTIVITA' EXTRA- AGRICOLE NELLE AREE RURALI” posso partecipare al bando sia le imprese esistenti che le persone fisiche intenzionate ad avviare una nuova attività nel se ...
Pubblicato lunedì, 07 marzo 2022
La programmazione dei trailer da 15’’ e 30‘’ del film documentario "Il Vecchio e la Bambina" andranno in onda dal 6 al 12 marzo 2022, sulle rete RAI. Mentre l'evento di presentazione alla stampa si terrà a ROMA, CINEMA CARAVAGGIO VIA GIOVANNI PAISIELLO 24/I MERCOLEDÌ 9 MARZO Ore 10.00 incontro stampa Ore 10.30 proiezione (durata 99’) Saranno presenti Maria Grazia C ...
Pubblicato martedì, 01 marzo 2022
Pubblicato il "Rapporto Annuale 2021" Adige 3.0
E' stato presentato all'Autorità di Gestione del PSR del Veneto e ad AVEPA il "Rapporto annuale 2021" del PSL 2014-2020. Il Rapporto annuale descrive lo stato di attuazione e di avanzamento del PSL, con le informazioni necessarie per consentire il monitoraggio e la valutazione del PSR, le condizioni operative per la gestione delle possibili situazioni di conflitto di interesse, nonché dei ...
Pubblicato martedì, 22 febbraio 2022
GRANDE INTERESSE PER IL BANDO DEL SETTORE TURISTICO
Grande partecipazione per la presentazione del Bando TIPO INTERVENTO 6.4.2 "CREAZIONE ESVILUPPO DI ATTIVITA' EXTRA- AGRICOLE NELLE AREE RURALI” ieri pomeriggio alla Vangadizza di Badia Polesine. Di seguito trovate i link delle presentazione di AVEPA SUA ROVIGO e del GAL ADIGE ...
Pubblicato venerdì, 18 febbraio 2022
PUBBLICATI I NUOVI BANDI PUBBLICI DEL GAL ADIGE
Venerdì 18 Febbraio 2022, nel BURV N. 23 sono stati pubblicati i Bandi Pubblici del GAL Adige: TIPO INTERVENTO 6.4.2 "CREAZIONE ESVILUPPO DI ATTIVITA' EXTRA- AGRICOLE NELLE AREE RURALI” possono partecipare al bando sia le imprese esistenti che le persone fisiche intenzionate ad avviare una nuova attività nel settore del turismo. La dotazione finanziaria ammonta ad Euro 500.000,00, scade il 19 ...
Pubblicato giovedì, 10 febbraio 2022
PRESENTAZIONE NUOVO BANDO 6.4.2
Il GAL Adige è lieto di invitarvi a partecipare all'incontro informativo per la presentazione del Bando Pubblico TIPO INTERVENTO 6.4.2 “Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali” Lunedì 21 Febbraio 2022 alle ore 15:30, c/o Sala B. Soffiantini Via Cigno109 - Badia Polesine (RO) Il Programma prevede i saluti da parte del Comune di Badia Polesine e ...
Pubblicato martedì, 01 febbraio 2022
“COVER CROPS E SOVESCI: DINAMICHE ED EFFETTI NEL LORO IMPIEGO”
Mercoledì 02/02/2022 alle ore 17:30 nella piattaforma Google meet si terrà un ulteriore webinar organizzato da Coldiretti Rovigo. Il link per accedere viene rilasciato su richiesta via email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak5a7718d2829ca238b54ad803fe709893').innerHTML = ''; v ...
BANDI E FINANZIAMENTI

Iniziative GAL
Bandi aperti
TIPO INTERVENTO 6.4.2 “CREAZIONE E SVILUPPO DI ATTIVITÀ EXTRA -AGRICOLE NELLE AREE RURALI” PC 1 (SCADENZA 28/03/2018)
BANDO PUBBLICO GAL nell’ambito deL progetto chiave “Agri…Cultura nel Territorio dell’Adige”, previsto nel Programma di sviluppo locale (PSL), approvato con deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n.1547 del 10/10/2016, e cofinanziato dal FEASR, Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale dell’Unione Europea.

Il Gal nel territorio
DIVENTA ASSOCIATO
I soggetti interessati a far parte della compagine associativa del GAL Adige, possono inoltrare formale richiesta di adesione, utilizzando eventualmente il modello predisposto dal GAL.
Tale richiesta sarà valutata alla prima riunione utile dell’Assemblea degli Associati che provvederà, se il richiedente è in possesso dei requisiti previsti dallo statuto, a deliberare l'ammissione nella compagine sociale.
L'aspirante acquisisce la qualifica di associato all'atto dell'effettivo pagamento della quota di adesione, che dovrà avvenire entro 180 gg dalla data di comunicazione del GAL di ammissione. Tale quota, versata una tantum, va ad alimentare il fondo di dotazione del GAL.