Mission:
valorizzazione del patrimonio rurale del territorio
Il Gruppo di Azione Locale (GAL) Polesine Adige è una Associazione pubblico-privata, senza scopo di lucro, con personalità giuridica di diritto privato, costituita nel 2008 ai fini della partecipazione al Programma di Sviluppo Rurale (PSR) per il Veneto 2007/2013 – Asse IV Leader, con l’obiettivo di realizzare interventi a favore dello sviluppo del territorio e del turismo rurale del Polesine in provincia di Rovigo.
L’attività del GAL Polesine Adige è rivolta alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, al potenziamento dell'ambiente, al fine di contribuire a creare posti di lavoro e di migliorare la capacità organizzativa delle rispettive comunità.
ULTIME NEWS
Pubblicato martedì, 23 febbraio 2021
Pubblicati gli esiti della consultazione del "Partenariato PAC2030"
Sono disponibili gli esiti della consultazione del “Partenariato PAC2030”, a cui ha preso parte anche il GAL Adige. La Regione del Veneto ha istituito il "Tavolo regionale del Partenariato del sistema agricolo e rurale per la Politica Agricola Comune (PAC) 2021-2027 e lo sviluppo sostenibile 2030" ("Partenariato PAC2030"), con lo scopo di agevolare la partecipazione alla predisposizione ...
Pubblicato giovedì, 04 febbraio 2021
NOTIZIE DAL COORDINAMENTO - CICLO DI WEBINAR
Si è concluso lunedì 1 febbraio il ciclo di webinar "Per un Veneto sostenibile, resiliente ed equo: il ruolo dei territori", organizzato nell'ambito dell'iniziativa "I GAL incontrano..." del Coordinamento dei GAL del Veneto. Il ciclo di webinar è stato realizzato in collaborazione con l’Associazione Veneta per lo Sviluppo Sostenibile (AsVeSS) e con il patrocinio dell’Alleanza italiana per ...
Pubblicato giovedì, 04 febbraio 2021
CHIUSI I TERMINI PER IL BANDO PUBBLICO TI 4.1.1
Il 1 febbraio u.s. sono scaduti i termini per la presentazione delle domande di aiuto per il bando pubblico Tipo Intervento 4.1.1 "Investimenti per migliorare la presentazione e la sostenibilità globali dell'azienda agricola”, approvato con deliberazione del C.d.A. n. 41 del 12/10/2020. Entro la chiusura dell'istruttoria di AVEPA , il C.d.A. provvederà a implementare l’importo a bando con l ...
Pubblicato giovedì, 04 febbraio 2021
MONITORAGGIO ADIGE 3.0 QUARTO TRIMESTRE 2020
Nella sezione PSL 2014-2020 del nostro Sito, trovate l'ultima versione aggiornata del MONITORAGGIO al 31 DICEMBRE 2020. Sono pubblicati i dati dell’attività svolta dal GAL Adige relativi all’attuazione del PSL ADIGE 3.0, in riferimento alla gestione delle risorse, agli interventi attivati, alle attività svolte e ai risultati ottenuti. In modo particolare si evince che sul totale del ...
Pubblicato giovedì, 21 gennaio 2021
INVESTIMENTI PER LE AZIENDE AGRICOLE - PROROGA BANDO
Con delibera n. 2 del 19/01/2021, il C.d.A ha prorogato i termini per la presentazione delle domande d’aiuto per il bando pubblico Tipo Intervento 4.1.1 "Investimenti per migliorare la presentazione e la sostenibilità globali dell'azienda agricola”, approvato con deliberazione del C.d.A. n. 41 del 12/10/2020. Il nuovo termine per la presentazione delle domande di aiuto è fissato al 31/01/20 ...
Pubblicato lunedì, 21 dicembre 2020
CHIUSURA UFFICI FESTIVITA' NATALIZIE
Il GAL Adige, augurandovi un Buon Natale e un Felice Anno nuovo, vi informa che durante le festività natalizie gli uffici saranno chiusi da giovedì 24 dicembre a mercoledì 6 gennaio 2021. La normale attività riprenderà giovedì 7 gennaio 2021! ...
Pubblicato martedì, 15 dicembre 2020
Ciclo di Webinar - Per un Veneto sostenibile, resiliente ed equo: il ruolo dei territori
Nell'ambito dell'iniziativa "I GAL incontrano ..." organizzata dal Coordinamento dei GAL del Veneto, sono in programma tre webinar per stimolare e accompagnare i territori rurali del Veneto ad assumere un approccio sempre più integrato delle loro azioni nel quadro dell’Agenda 2030 e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Uno dei temi emergenti nei processi di attuaz ...
Pubblicato mercoledì, 25 novembre 2020
Questionario di Valutazione Sito Web GAL Adige
È disponibile il questionario di valutazione del sito web del GAL Adige! Vi invitiamo a rispondere al questionario, che ci permetterà di valutare la vostra soddisfazione e di migliorare il nostro servizio. Il vostro contributo per noi è importante! Vai al questionario: QUESTIONARIO ...
Pubblicato martedì, 24 novembre 2020
Il GAL ADIGE vi informa che gli uffici saranno chiusi giovedì 26 e venerdì 27 novembre per la festività del Santo Patrono di Rovigo, San Bellino! ...
Pubblicato lunedì, 23 novembre 2020
Aggiudicato il servizio di realizzazione di un docu-film nelle aree rurali di eccellenza del Veneto
Il GAL Polesine Adige, insieme ad altri 4 GAL veneti, partecipa al progetto di cooperazione Veneto Rurale. L'obiettivo è di favorire lo sviluppo della conoscenza e della fruibilità delle aree rurali di eccellenza dei territori dei GAL partner. La Centrale Unica di Committenza, individuata nel GAL Venezia Orientale, ha concluso la procedura aperta di gara ed ha aggiudicato il servizio per la re ...
Pubblicato venerdì, 23 ottobre 2020
Il 15 e 16 ottobre u.s. a Lanciano (CH) si è svolto il primo congresso dei GAL italiani intitolato “Officina Leader”. L’idea è stata proposta lo scorso giugno in occasione del webinar organizzato dal Coordinamento dei GAL del Veneto durante il quale è emersa la necessità di creare dei gruppi di lavoro con lo scopo di approfondire alcune tematiche della prossima programmazione 2021-2027. ...
Pubblicato giovedì, 22 ottobre 2020
He A.R.T – Rural Art: PRESENTAZIONE PROGETTO A REGIA GAL
Giovedì 15 ottobre l’Assessore alla Cultura del Comune di Rovigo, Roberto Tovo ha presentato il progetto Rovigo 920, finanziato dal GAL Polesine Adige nell’ambito del progetto di cooperazione transazionale He A.R.T-Rural Art. L’obiettivo del progetto è quello di incrementare la conoscenza, la fruibilità e l’interesse turistico del territorio di Rovigo attraverso eventi che pr ...
Pubblicato giovedì, 01 ottobre 2020
PAC e sviluppo rurale di fronte alle sfide dell'Agenda 2030 - Evento 6/10/2020
Il prossimo 6 ottobre 2020 si terrà, in modalità virtuale, l’evento “Infrastrutture e sviluppo sostenibile: la politica agricola e di sviluppo rurale di fronte alle sfide dell’agenda 2030”organizzato dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria - Centro di Ricerca Politiche e Bioeconomia (CREA PB) nell'ambito dell'Accordo di cooperazione con il Minister ...
Pubblicato lunedì, 31 agosto 2020
Scadrà il 18 settembre 2020 il termine per la partecipazione alla gara d'appalto relativa al progetto “Veneto Rurale” per la realizzazione di un film-documentario a fini promozionali turistici delle aree rurali dei GAL veneti partner (GAL Alta Marca Trevigiana, GAL Montagna Vicentina, GAL Patavino, GAL Polesine Adige e GAL Venezia Orientale), con particolare atte ...
Pubblicato martedì, 11 agosto 2020
Informiamo tutti i nostri utenti che gli uffici del GAL Adige saranno chiusi per ferie dal 14 al 21 Agosto, e riprenderemo la normale attività da lunedì 24 Agosto p.v. Inoltre vi ricordiamo che fino a venerdì 28 Agosto p.v. gli uffici del GAL Adige seguono il seguente orario di apertura al pubblico: dalle ore 09:00 alle ore 13:00 DAL LUNEDI' AL VENERDI'. BUONA ESTATE A TUTTI! ...
Pubblicato lunedì, 27 luglio 2020
Nell’ambito del progetto di cooperazione interterritoriale “Veneto Rurale” Sottomisura 19.3 “Preparazione e realizzazione delle attività di cooperazione del GAL” - T.I. 19.2.1.x PSL Leader 2014-2020, i GAL Veneti partner (GAL Alta Marca Trevigiana, GAL Patavino, GAL Montagna Vicentina e GAL Polesine Adige) hanno conferito al GAL Venezia Orientale (VeGAL), capofi ...
Pubblicato mercoledì, 17 giugno 2020
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI DEL GAL ADIGE
Informiamo che mercoledì 24 giugno 2020 alle ore 16:30 in seconda convocazione presso la Sala Consiliare dell’Amministrazione provinciale di Rovigo in Via L. Ricchieri detto Celio n.10, Rovigo si terrà l’Assemblea degli Associati del GAL Adige i punti dell’O.d.G. sono i seguenti: 1.Comunicazioni del Presidente 2. Approvazione verbali sedute precedenti 3. Bilancio consuntivo 2019 4. Bil ...
Pubblicato venerdì, 12 giugno 2020
HE-A.R.T. - Rural Art - PROROGA BANDO PER IL COMUNE DI ROVIGO
Il GAL Adige per l’attuazione all’azione comune del progetto di cooperazione transnazionale “HE-A.R.T. - Rural Art” ha individuato il Comune di Rovigo quale soggetto attuatore per il restauro conservativo del Tempio della Beata Vergine Soccorso, detto la Rotonda. L’operazione che si intende finanziare riguarda interventi di manutenzione straordinaria al tempio inserite in un contesto di ...
BANDI E FINANZIAMENTI

Iniziative GAL
Bandi aperti
TIPO INTERVENTO 6.4.2 “CREAZIONE E SVILUPPO DI ATTIVITÀ EXTRA -AGRICOLE NELLE AREE RURALI” PC 1 (SCADENZA 28/03/2018)
BANDO PUBBLICO GAL nell’ambito deL progetto chiave “Agri…Cultura nel Territorio dell’Adige”, previsto nel Programma di sviluppo locale (PSL), approvato con deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n.1547 del 10/10/2016, e cofinanziato dal FEASR, Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale dell’Unione Europea.

Il Gal nel territorio
DIVENTA ASSOCIATO
I soggetti interessati a far parte della compagine associativa del GAL Adige, possono inoltrare formale richiesta di adesione, utilizzando eventualmente il modello predisposto dal GAL.
Tale richiesta sarà valutata alla prima riunione utile dell’Assemblea degli Associati che provvederà, se il richiedente è in possesso dei requisiti previsti dallo statuto, a deliberare l'ammissione nella compagine sociale.
L'aspirante acquisisce la qualifica di associato all'atto dell'effettivo pagamento della quota di adesione, che dovrà avvenire entro 180 gg dalla data di comunicazione del GAL di ammissione. Tale quota, versata una tantum, va ad alimentare il fondo di dotazione del GAL.